Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Dove Sta Il Lago Di Garda?

Posted on 31.08.2022 by Serena Padovesi

Geografia fisica Garda dista circa 35 chilometri da Verona. Rispetto al capoluogo è in posizione nord ovest. È situato sulla costa veronese del Lago di Garda, anticamente conosciuto come Benàcus o Benàco.

Contents

  • 1 Qual è l’origine del lago di Garda?
  • 2 Come è formato il lago di Garda?
  • 3 Qual è il clima del lago di Garda?
  • 4 Quali sono i principali centri abitati del lago di Garda?

Qual è l’origine del lago di Garda?

Sia il lago di Garda, sia quelli Maggiore, di Como e d’Iseo, hanno una forma allungata da nord a sud, limitata da scarpate, e il loro fondo si trova in criptodepressione; il tutto fa pensare ad un’origine comune.

Come è formato il lago di Garda?

Il Lago di Garda si è formato circa 10000 anni fa, quando i ghiacciai dell Alpi si sono ritirati per via del riscaldamento climatico. E’ lungo 52 km e largo 4 km a nord, 17 km a sud. L’estensione è di 370 km2, la profondità arriva a 350 m.

Qual è il clima del lago di Garda?

Il lago di Garda fa parte di quell’ampia zona climatica che comprende la Pianura Padana e le prime valli alpine e che denota un clima temperato-continentale, ma che localmente manifesta condizioni notevolmente mitigate dalla massa d’acqua: questo clima può definirsi sub-mediterraneo.

Quali sono i principali centri abitati del lago di Garda?

Nel XV secolo Marin Sanudo fa una rassegna dei maggiori centri abitati del lago: Peschiera, Lazise, Cisano, Bardolino, Garda, San Vigilio, Torri, Pai, Brenzone, Malcesine, Torbole, Riva, Limone, Gargnano, Bogliaco, Toscolano, Maderno, Salò, Manerba, Desenzano, Rivoltella e Sirmione.

Serena Padovesi

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement