Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Dove Si Trova Il Lago Mulargia?

Posted on 27.08.2022 by Serena Padovesi

Il lago del Mulargia si trova in Sardegna, al confine della provincia di Nuoro, e ricade nei territori dei comuni di Orroli, Goni, Nurri e Siurgus Donigala. È un lago artificiale creato tra il 1951 e il 1958 a seguito della costruzione di una diga posta lungo il corso del rio Mulargia.

Contents

  • 1 In quale regione si trova il fiume Flumendosa?
  • 2 Dove si trova il lago del Flumendosa?
  • 3 Quanti laghi ci sono in Sardegna?
  • 4 Dove sfocia il fiume Mannu?
  • 5 Che pesci ci sono nel Flumendosa?
  • 6 Cosa significa Flumendosa?
  • 7 Dove nasce il fiume Coghinas?
  • 8 Quanti fiumi e laghi ci sono in Sardegna?
  • 9 Qual è il lago più lungo della Sardegna?
  • 10 Qual è il lago artificiale più grande della Sardegna?

In quale regione si trova il fiume Flumendosa?

Fiume della Sardegna (127 km; bacino di 1780 km2), il secondo in lunghezza dell’isola, dopo il Tirso. Ha origine dalle pendici sud-orientali del Gennargentu. Si dirige prima a O poi verso S e infine verso SE; sfocia nel Mare Tirreno presso Muravera.

Dove si trova il lago del Flumendosa?

Il lago del Medio Flumendosa è formato dal fiume omonimo che attraversa la parte centro-meridionale della Sardegna per 127 chilometri. Il corso d’acqua è sbarrato con due dighe. La prima è nella gola di Bau Muggeris, a 800 metri d’altezza, e forma un bacino lungo sei chilometri e largo uno e mezzo.

Quanti laghi ci sono in Sardegna?

Esiste solo un lago naturale d’acqua dolce in tutta l’isola, ovvero il Lago di Baratz, nel comune di Sassari. Per il resto, i laghi sardi sono invasi artificiali creati solitamente con gli sbarramenti per scopi idroelettrici o di approvvigionamento idrico.

You might be interested:  Come Raggiungere Il Lago Di Braies Da Bolzano?

Dove sfocia il fiume Mannu?

Il Flumini Mannu è un fiume della Sardegna che percorre inizialmente le colline del Sarcidano, prosegue nella pianura del Campidano meridionale e sfocia nello stagno di Cagliari.

Che pesci ci sono nel Flumendosa?

La fauna ittica è rappresentata da sette specie: carpa, alosa, persico reale, persico trota, anguilla, tinca, trota fario, ma solo le prime quattro specie costituiscono il 90% del totale. The Flumendosa is one of the main rivers of the island.

Cosa significa Flumendosa?

Il Flumendosa (Frumendosa in sardo) è un fiume che scorre nella Sardegna centro-meridionale.

Dove nasce il fiume Coghinas?

Il fiume Coghinas, terzo fiume della Sardegna per importanza lungo 116 km, nasce nell’altopiano di Buddusò per sfociare nel golfo dell’Asinara, a Valledoria. Il suo nome deriva dal termine coghina che in sardo significa cucina/cucinare, dovuto dalla presenza di sorgenti di acqua calda.

Quanti fiumi e laghi ci sono in Sardegna?

SARDEGNA

Superficie: 24.099 Km²
Monti principali: Punta La Marmora (Gennargentu) 1.834 m
Fiumi principali: Tirso 152 Km Flumendosa 127 Km Coghinas 116 Km Cedrino 80 Km
Laghi principali: Lago Omodeo (artificiale) 29,4 Km² Lago del Coghinas (artificiale) 17,9 Km² Lago Mulargia (artificiale) 12,4 Km² Lago di Baratz 0,6 Km²

Qual è il lago più lungo della Sardegna?

Lago Omodeo
Regione Sardegna
Provincia Oristano
Comune Aidomaggiore, Ardauli, Bidonì, Busachi, Ghilarza, Nughedu Santa Vittoria, Sedilo, Soddì, Sorradile, Tadasuni, Ula Tirso
Coordinate 40°08′09.6″N 8°54′54″E Coordinate: 40°08′09.6″N 8°54′54″E

Qual è il lago artificiale più grande della Sardegna?

Il Lago Omodeo è il più grande bacino artificiale d’Europa con i suoi 600 mln di m3 di portata massima. Il primo invaso, della capacità di circa 400 mln di metri cubi fu creato tra il 1919 e il 1924.

Serena Padovesi

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement