In particolare Brinzio, Luvinate e Orino. Ottime mete sono anche i paesi della Val Veddasca e del Lago Maggiore vicino a Luino e Maccagno. In provincia di Como, le zone migliori sono la Valle Intelvi (Argegno, Laino, Casasco e Schignano) oppure il triangolo Lariano (Canzo, Asso e Valbrona).
Contents
- 1 Dove raccogliere castagne a Verbania?
- 2 Dove andare a raccogliere i marroni?
- 3 Dove raccogliere castagne nel Pavese?
- 4 Dove raccogliere castagne a Bibiana?
- 5 Dove andare a raccogliere le castagne in Val di Susa?
- 6 Dove raccogliere le castagne nelle valli di Lanzo?
- 7 Dove raccogliere le castagne liberamente?
- 8 Dove si possono fare le castagne?
- 9 Dove raccogliere marroni in Toscana?
- 10 Dove raccogliere castagne in Lombardia con bambini?
- 11 Dove raccogliere castagne con bambini?
- 12 Dove raccogliere castagne in Piemonte con bambini?
- 13 Quando si raccolgono le castagne in Piemonte?
- 14 Dove raccogliere le castagne in provincia di Alessandria?
Dove raccogliere castagne a Verbania?
Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Chi frequenta Stresa, pittoresco comune sul Lago Maggiore, saprà che sopra il paese è pieno di boschi di castagni che nel fine settimana si popolano di famiglie e bambini vogliosi di caldarroste.
Dove andare a raccogliere i marroni?
La zona di raccolta del marrone è quella del Cilento, in particolare le pendici del monte di Vesole, dove si trovano foreste decisamente sviluppate e ricche di alberi come faggi, querce e ovviamente castagneti.
Dove raccogliere castagne nel Pavese?
Vi consigliamo qualche posto dove trovare le castagne vicino a Pavia:
Dove raccogliere castagne a Bibiana?
A Bibiana, in provincia di Torino e poco distante dalla città, c’è il Sentiero del Castagno, un percorso in mezzo ad alberi particolarmente ricchi di frutti. L’itinerario parte da località Castagneto Po e si snoda sul versante più fresco e umido della valle circostante: la zona ideale per far crescere le castagne.
Dove andare a raccogliere le castagne in Val di Susa?
Ti consigliamo la zona del Colle Braida e in generale i boschi che circondano la Sacra di San Michele.
Dove raccogliere le castagne nelle valli di Lanzo?
I castagneti nelle Valli di Lanzo vegetano, normalmente, in una fascia altimetrica compresa tra i 500 e i 900 m (orizzonte sub-montano) coincidente con i comuni di media e bassa valle, spingendosi fino ai 1.000 metri di quota e, in alcuni casi sporadici, anche oltre.
Dove raccogliere le castagne liberamente?
Ecco, infine, altre zone d’Italia in cui raccogliere castagne:
Dove si possono fare le castagne?
Le migliori zone di interesse sono i Monti della Laga e il Parco Nazionale del Gran Sasso. Nel Lazio, dirigetevi verso i boschi di castagni dei Monti Lepini e nel Viterbese. Andate alla scoperta dei Monti del Matese e dei dintorni di Benevento, nella zona di Arpaise.
Dove raccogliere marroni in Toscana?
Chianni e Rivalto sono le zone del pisano maggiormente ricche di marroni (qui si coltiva l’apprezzatissimo Marrone di Rivalto). Di castagne potete trovarne in quantità sul Monte Pisano, ovviamente sotto i 1000 metri.
Dove raccogliere castagne in Lombardia con bambini?
Dove raccogliere castagne in Lombardia con i bambini
Si possono raccogliere castagne facendo una bella passeggiata tra Canzo, in provincia di Como, partendo dalla Fonte del Gajum, andando verso Prim’Alpe. Allungando la passeggiata si arriva al Terz’Alpe rifugio dove è possibile pranzare o addirittura ai Corni.
Dove raccogliere castagne con bambini?
5 posti dove andare a raccogliere le castagne in Brianza con
Dove raccogliere castagne in Piemonte con bambini?
Infatti, nei pressi di Torino, si può fare un salto nelle zone di Pinerolo e Bibiana, dove c’è stata una grande valorizzazione dei castagneti proprio per incentivare il turismo di quest’area. Da queste parti è possibile camminare proprio per il “Sentiero del Castagno” dove gli alberi sono ben curati e potati.
Quando si raccolgono le castagne in Piemonte?
Le castagne in Piemonte sono una certezza: in tutte le 8 province di questa regione, grazie al clima freddo e umido, da fine settembre i boschi si riempiono di castagne grandi.
Dove raccogliere le castagne in provincia di Alessandria?
Passando alla provincia di Alessandria zona clou per la ricerca di castagne è senza dubbio la Val Borbera. Il consiglio è quello di percorrere la strada provinciale 144 per arrivare a Grondona. L’auto può essere parcheggiata vicino alle ultime abitazioni, non distante da un piccolo ponte su un rio.