Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Dove Fare Bagno Lago Iseo?

Posted on 10.08.2022 by Serena Padovesi

Le 10 Spiagge più Belle sul Lago d’Iseo

  • La Spiaggetta. Iniziamo questo tour con una dei lidi simbolo delle vacanze al lago della zona: La Spiaggetta.
  • Lido Belvedere.
  • Riva di Solto.
  • Monte Isola.
  • Sale Marasino.
  • Paratico.
  • Lido Cadè
  • Lido Nettuno.
  • Contents

    • 1 Dove fare il bagno a Sarnico?
    • 2 Dove fare il bagno a Lovere?
    • 3 Cosa vedere sul lago d’Iseo in un giorno?
    • 4 Dove fare il bagno a Monteisola?
    • 5 Cosa vedere Paratico Sarnico?
    • 6 Dove andare in spiaggia sul lago di Garda?
    • 7 Cosa c’è da vedere al lago d’Iseo?
    • 8 Dove fare il bagno al lago di Endine?
    • 9 Dove fare il bagno nel Bresciano?
    • 10 Qual’è la località più bella del lago d’Iseo?
    • 11 Cosa vedere Lago Iseo inverno?
    • 12 Dove vedere il tramonto sul lago d’Iseo?
    • 13 Dove fare pic nic a Montisola?
    • 14 Quanto costa andare a Montisola?
    • 15 Come si arriva a Montisola?

    Dove fare il bagno a Sarnico?

    Il lido più vicino al centro storico di Sarnico è il Lido Fontanì, un’area verde pubblica di 8.000 mq, adatta anche per gli sport acquatici. E per chi invece è alla ricerca di un’oasi di pace, da non perdere Lido Fosio, area verde pubblica di 10.000 mq ideale per rilassarsi e prendere il sole.

    Dove fare il bagno a Lovere?

    Tra le numerose spiagge libere, segnaliamo Prato delle Ere, in frazione Peschiera Maraglio con prato e zone d’ombra, poi Parco Pubblico in frazione Carzano, la Spiaggia località Serf in frazione Sensole, la Spaggia località Spì in frazione Menzino e la spiaggia località Punta in frazione Silvano Porto, nella zona nord

    Cosa vedere sul lago d’Iseo in un giorno?

    Cosa vedere sul lago di Iseo?

    You might be interested:  Come Costruire Un Lago Artificiale?
  • 1 – Montisola: l’isola lacustre più grande d’Europa.
  • 2 – La Franciacorta e le sue cantine vinicole.
  • 3 – Le Torbiere del Sebino.
  • 4 – Visitare il Monastero San Pietro in Lamosa.
  • 6 – Una passeggiata per il centro di Iseo.
  • 7 – Trekking sul Monte Guglielmo con vista sul Lago di Iseo.
  • Dove fare il bagno a Monteisola?

    Tutte le spiagge di Monte Isola:

  • Prato delle Ere – frazione Peschiera Maraglio.
  • Serf – frazione Sensole.
  • Spì – frazione Menzino.
  • Punta – frazione Siviano Porto.
  • Cosa vedere Paratico Sarnico?

    COSA VEDERE

    Dell’epoca medievale conserva ancora i resti dell’antico Castello e della Torre Lantieri. La torre è aperta al pubblico e ospita, al piano terra, la Quadrisfera, installazione innovativa pensata per coinvolgere il visitatore in un’esperienza totalizzante di immagini, suoni ed emozioni.

    Dove andare in spiaggia sul lago di Garda?

    Le 10 spiagge più belle del Lago di Garda

  • Spiaggia d’Oro, Desenzano del Garda.
  • Baia Bianca, Manerba del Garda.
  • La Jamaica, Sirmione.
  • Fonte Torrente San Giovanni, Limone sul Garda.
  • Lido di Fasano, Gardone Riviera.
  • Spiaggia dei Pini, Riva del Garda.
  • Spiaggia della Quercia, Lazise.
  • Spiaggia di Pisenze, Manerba del Garda.
  • Cosa c’è da vedere al lago d’Iseo?

    Lago d’Iseo, cosa vedere: 10 tappe da non perdere

    1. Il Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere.
    2. La Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere.
    3. Il Museo Civico di Sarnico.
    4. Montisola.
    5. Le torbiere del Sebino.
    6. Il monastero di San Pietro in Lamosa.
    7. La pieve di Sant’Andrea a Iseo.
    8. Il borgo di Lovere.

    Dove fare il bagno al lago di Endine?

    Ecco le principali spiagge e lidi del Lago di Endine:

    You might be interested:  Lago Fiera Di Primiero Cosa Vedere?
  • Monasterolo del Castello: Parco Biali (una delle spiagge più frequentate del lago), Casa del Pescatore e Località “Pom”
  • Spinone al Lago: “Bocchetta”, prato centrale e spiaggetta “Lido”
  • Endine Gaiano: K-Beach (lido moderno e attrezzato)
  • San Felice: piazza del paese.
  • Dove fare il bagno nel Bresciano?

    Fare il bagno nel lago d’Idro: spiagge ad Anfo

  • Località “Imbarcadero” (via Rimembranza 12): spiaggia libera con sassi e prato. Servizi: pizzeria a poca distanza, parcheggio camper o auto, dog friendly.
  • Spiaggia “Spiaggetta” (via Calcaterra 13): spiaggia libera con sassi e prato.
  • Qual’è la località più bella del lago d’Iseo?

    BORGHI SUL LAGO D’ISEO: i 6 più belli da visitare

  • LOVERE: uno dei borghi più belli d’Italia.
  • PISOGNE: cosa vedere sul Lago d’Iseo.
  • ISEO: il principale borgo del Lago d’Iseo.
  • SARNICO: una passeggiata sul lungolago.
  • RIVA DI SOLTO: un borgo autentico sul Lago d’Iseo.
  • PESCHIERA MARAGLIO: il borgo più bello di Monte Isola.
  • Cosa vedere Lago Iseo inverno?

    Il nostro viaggio sul lago d’Iseo in inverno è iniziato da Boario Terme.

    Cosa vedere al Lago d’Iseo

    1. Parco di Luine e Lago Moro.
    2. Lovere.
    3. Sulzano e Monte Isola.
    4. Iseo.
    5. Torbiere del Sebino e Monastero di San Pietro in Lamosa.

    Dove vedere il tramonto sul lago d’Iseo?

    Santa Maria del Giogo (lago d’Iseo)

    Da visitare soprattutto durante il tramonto, quando il cielo si colora di rosso e tutta la zona assume un fascino davvero particolare. Qui si trovano anche un Santuario,intitolato a Santa Maria del Gioco, e un punto ristoro.

    Dove fare pic nic a Montisola?

    Aree pic-nic e barbecue a Monte Isola

  • – Prato delle Ere. Località Peschiera Maraglio – sul lungolago verso Sensole.
  • – Love Garden. Località Menzino – sulla strada tra Sensole e Menzino.
  • – Prato della Macina.
  • – Rocca Martinengo.
  • – Spiaggia Serf.
  • – Spiaggia Spì
  • – Spiaggia la Punta.
  • – Blue Lake.
  • You might be interested:  Lago Di Resia Come Arrivare Da Bolzano?

    Quanto costa andare a Montisola?

    Zone Attraversate: 1 – Durata: 60 min

    Ridotto 20%: 1.70 €
    Ridotto 50%: 1.00 €
    Multicorse 10 viaggi: 17.00 €
    Residenti Monte Isola: 1.50 €
    NLI 72h: 10.00 €

    Come si arriva a Montisola?

    Monte Isola si raggiunge solo in battello.

    I punti dove ci si può imbarcare per Monte Isola sono sono Sulzano, Sale Marasino, Iseo, Pisogne, Lovere, Tavernola Bergamasca, Sarnico. Il tratto più breve da percorrere è Sulzano: da lì e da Sale Marasino ci sono i traghetti diretti ogni 20 minuti.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement