La spiaggia nei dintorni di Barcellona più famosa è quella di Sitges, una graziosa cittadina di mare lungo la Costa Dorada comodamente raggiungibile in treno in soli 30 minuti. Pur trattandosi di una spiaggia cittadina è bagnata da un mare sorprendentemente pulito.
Spiagge di Barcellona e dintorni: le più belle
Contents
- 1 Dove andare a Barcellona mare?
- 2 Come sono le spiagge a Barcellona?
- 3 Quando si può fare il bagno a Barcellona?
- 4 Come si chiama la spiaggia di Barcellona?
- 5 Quanto dista il mare dal centro di Barcellona?
- 6 Quanto è lunga la spiaggia di Barcellona?
- 7 Quanto tempo ci vuole per visitare Barcellona?
- 8 Come conviene muoversi a Barcellona?
- 9 Come vestirsi a ottobre a Barcellona?
- 10 Quando andare al mare in Spagna?
- 11 Come si chiama la costa di Barcellona?
- 12 Dove andare in vacanza vicino a Barcellona?
- 13 In che lingua si parla a Barcellona?
Dove andare a Barcellona mare?
Spiagge a Barcellona: 10 posti dove andare al mare
Come sono le spiagge a Barcellona?
A Barcellona ci sono diverse spiagge, tutte perfettamente attrezzate di ogni comodità e con acque pulite, sabbia bianca e un ottimo servizio di manutenzione. Nel XX secolo è difficile poter definire come spiagge le zone balneari di Barcellona.
Quando si può fare il bagno a Barcellona?
Se visitate la città per godervi il mare e i dintorni sulla costa il periodo migliore per andare a Barcellona è l’estate, quando potete fare il bagno al mare e nuotare (giugno, luglio, agosto e settembre). I mesi migliori per visitare la città sono invece quelli delle mezze stagioni e in particolare la primavera.
Come si chiama la spiaggia di Barcellona?
La spiaggia della Barceloneta
La playa de la Barceloneta è la prima che incontrerete arrivando dal centro. Potrete raggiungerla con la metro scendendo alla fermata Barceloneta della metro gialla L4. Poi c’è da camminare per una decina di minuti lungo tutto il Passeig de Borbò.
Quanto dista il mare dal centro di Barcellona?
Ci sono 4,2 km di spiagge dorate e sabbiose a soli 10 km dal centro città e quattro zone principali.
Quanto è lunga la spiaggia di Barcellona?
Barcellona ha una delle spiaggia più belle del mondo, lunga quattro chilometri, per nuotare e prendere il sole. La spiaggia si estende dal quartiere nord di Barceloneta verso il sud di Badalona e ogni spiaggia ha i suoi accoglienti chiringuitos (bar sulla spiaggia).
Quanto tempo ci vuole per visitare Barcellona?
In generale almeno tre giorni a Barcellona sono necessari per avere una visione abbastanza completa della città, ma per darvi un’idea più precisa analizziamo cosa sareste in grado di vivere nel tempo che avete, in modo che possiate decidere quanti giorni a Barcellona sono adatti alle vostre esigenze.
Come conviene muoversi a Barcellona?
Una volta arrivati, il modo migliore per muoversi a Barcellona sono i piedi e i mezzi pubblici. Anche se ci arrivate in auto, conviene parcheggiare in uno dei parcheggi pubblici e poi muoversi con le metropolitane, gli autobus, i taxi, a piedi o in bici.
Come vestirsi a ottobre a Barcellona?
Nelle mezze stagioni (in particolare, nei mesi primaverili di aprile-maggio ed autunnali di settembre-ottobre) è opportuno vestirsi a strati per via degli sbalzi termici tra ore diurne e notturne: impermeabile, una giacca antivento, scarpe chiuse antiscivolo ed ombrello per le giornate piovose, un foulard, t-shirt a
Quando andare al mare in Spagna?
Il periodo migliore per visitare la Spagna va da marzo a maggio e da settembre a ottobre. Da marzo a maggio, le temperature salgono gradualmente da 12 a 17°C, mentre per tutto settembre e all’inizio di ottobre variano tra 17 e 21°C, valori ideali per andare in spiaggia senza dover soffrire un caldo insopportabile.
Come si chiama la costa di Barcellona?
La Costa Brava si trova a Nord di Barcellona e corrisponde al tratto di costa che va da Blanes fino al confine con la Francia, praticamente tutto il litorale della provincia di Girona.
Dove andare in vacanza vicino a Barcellona?
Al momento di metterti in viaggio, vi sono due aree particolarmente famose: la Costa Brava, in provincia di Girona, con borghi quali Sant Feliu Guíxols, Tossa del Mar, Begur o Palafrugell (situati tra i 75 e i 150 chilometri di distanza a nord di Barcellona) e la Costa Dorada, in provincia di Tarragona, con località
In che lingua si parla a Barcellona?
Come nel resto della Spagna, la lingua ufficiale di Barcellona è lo spagnolo (castigliano). A Barcellona e nel resto della Catalogna vi è, però, una seconda lingua ufficiale: il catalano.