Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Cosa Mangiare Al Lago Di Iseo?

Posted on 28.08.2022 by Serena Padovesi

Cosa mangiare sul Lago di Iseo: Protagonista della cucina del lago d’Iseo è sicuramente il pesce di lago. Famosa è la tinca al forno servita con la polenta, tipica del paese di Clusane, a cui è dedicata una manifestazione nel mese di luglio.
LEGGI ANCHE

  • Mangiare bene sui laghi spendendo 30 euro.
  • Sardina essiccata tradizionale del Lago d’Iseo.
  • Il coregone.
  • La bottarga di coregone.
  • Il salame.
  • Metodo classico.
  • L’olio montisolano.
  • Frutti di bosco e marmellate.
  • Contents

    • 1 Cosa comprare al lago d’Iseo?
    • 2 Che pesci ci sono nel lago d’Iseo?
    • 3 Cosa comprare a Lovere?
    • 4 Cosa comprare in Val Camonica?
    • 5 Cosa si pesca in questo periodo sul lago d’Iseo?
    • 6 Qual è il pesce di stagione?
    • 7 Che cosa si pesca nei laghi?
    • 8 Cosa si mangia a Lovere?
    • 9 Cosa fare oggi a Lovere?
    • 10 Dove fare il bagno al lago d’Iseo?
    • 11 Cosa fare a Monte Isola?
    • 12 Quanto costa andare a Montisola?
    • 13 Dove prendere il traghetto per Monte Isola?

    Cosa comprare al lago d’Iseo?

    Tra questi il Casolet, la Formaggella di Tremosine, il Taleggio DOP, lo Stracchino Bronzone, il Nostrano del Monte Guglielmo e il Silter DOP, tipico della bassa Valle Camonica e dell’area orientale del lago. A questa specialità, in estate (fino al 13 settembre) è dedicato anche l’evento Malghe Aperte Silter D.O.P.

    Che pesci ci sono nel lago d’Iseo?

    Le specie ittiche presenti nel lago d’Iseo sono 23. Tra esse vanno ricordati il Salmerino, il Cavedano, il Vairone, l’Alborella, l’Anguilla, il Luccio, il Coregone, la Trota, il Persico e la Tinca.

    Cosa comprare a Lovere?

    Tra i vari monumenti a Lovere ricordiamo in particolare la Basilica di Santa Maria di Valvendra, la Chiesa di San Giorgio, il Monastero di Santa Chiara, l’Oratorio di San Martino, il Santuario delle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa e il Santuario di San Giovanni.

    You might be interested:  Cosa Vedere Sul Lago D'Iseo?

    Cosa comprare in Val Camonica?

    Tra le carni il “controfiletto alla brenese”, lo stracotto d’asino, la salsiccia di castrato, la carne salata, le salsicce dette “strinù” e i salumi di puro suino. Non mancano conigli, pollame e selvaggina, lepri e cinghiali.

    Cosa si pesca in questo periodo sul lago d’Iseo?

    Lago d’Iseo Acque di tipo B e C Fiume Oglio sub-lacuale Alborella Alborella, Barbo canino, Cobite comune, Cobite mascherato, Ghiozzo padano, Lasca, Lampreda padana, Panzarolo, Scazzone, Pigo, Savetta, Spinarello.

    Qual è il pesce di stagione?

    Le acciughe, molto presenti in estate, resistono anche nei primi giorni d’autunno, e a settembre possono essere affiancate da mazzancolle, orata, pesce spada, spigola, alici, calamari, cefalo, dentice, gattuccio, moscardini, ombrina, orata, panocchia, ricciola, rombo chiodato, sarago, sardina, seppia, sogliola, tonno

    Che cosa si pesca nei laghi?

    Le principali specie di pesci presenti nei laghi

    Nei nostri laghi italiani possiamo trovare moltissime specie di pesci come le carpe, carassi, pesci gatto, alborelle, persici trota, persici reali, black bass, luccioperca o luccio papera.

    Cosa si mangia a Lovere?

    Lovere: cosa e dove mangiare

    Lovere è territorio di confine tra Brescia e Bergamo, e delizia i suoi visitatori con specialità tipiche di entrambe le città. Dunque, assaggiate salumi e formaggi tipici della zona (ottime le formaggelle della Val Brembana), oltre alla nota ‘Polenta e osei’.

    Cosa fare oggi a Lovere?

    LOVERE: cosa vedere nel borgo sul Lago d’Iseo

  • Panorama di Lovere e del Lago d’Iseo dalla Torre Civica.
  • Uno scorcio del centro storico di Lovere, uno dei Borghi più Belli d’Italia.
  • Interno della Basilica di Santa Maria in Varlvendra a Lovere.
  • Via Santa Maria nel borgo di Lovere (Bergamo)
  • You might be interested:  Cosa Fare Al Lago Di Carezza?

    Dove fare il bagno al lago d’Iseo?

    Le 10 Spiagge più Belle sul Lago d’Iseo

  • La Spiaggetta. Iniziamo questo tour con una dei lidi simbolo delle vacanze al lago della zona: La Spiaggetta.
  • Lido Belvedere.
  • Riva di Solto.
  • Monte Isola.
  • Sale Marasino.
  • Paratico.
  • Lido Cadè
  • Lido Nettuno.
  • Cosa fare a Monte Isola?

    ATTENZIONE: A Monte Isola non è consentito il transito di auto e moto. Si può girare esclusivamente a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Poiché l’isola si estende per 5 km quadrati, per girarla tutta ti consiglio l’affitto di una bicicletta in loco.

    Quanto costa andare a Montisola?

    Tariffe: il biglietto A/R = € 5,70 (prezzi estate 2022) compreso di 1,5 € di tassa di sbarco di Montisola. Per tutte le tariffe, anche per chi viaggia con bicicletta o cani, vi consiglio di approfondire le tariffe QUI.

    Dove prendere il traghetto per Monte Isola?

    I porti con servizio diretto per Monte Isola (con partenza ogni 20 minuti circa) sono Sulzano e Sale Marasino. In alternativa, gli altri porti principali di imbarco sono: Iseo, Pisogne, Lovere, Tavernola Bergamasca, Sarnico.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement