Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Cosa Fare Al Lago Di Lecco?

Posted on 25.08.2022 by Serena Padovesi

Il Lago di Lecco ha delle belle spiagge, dove poter passare la giornata a rilassarsi, specialmente nei mesi estivi, dove poter fare il bagno anche gratuitamente.
Ecco cosa visitare a Lecco

  • Lungolago di Lecco.
  • Campanile Basilica di San Nicolò
  • Ponte Azzone Visconti o Ponte Vecchio.
  • Palazzo delle Paure ed Osservatorio Alpinistico Lecchese.
  • Villa Manzoni e Museo Manzoniano.
  • Palazzo Belgiojoso.
  • Pescarenico.
  • Ciclabile ad anello da Lecco a Olginate e Calolzio.
  • Contents

    • 1 Cosa fare in giornata a Lecco?
    • 2 Dove fermarsi sul lago di Lecco?
    • 3 Cosa vedere tra Lecco e Bergamo?
    • 4 Dove andare a Lecco e dintorni?
    • 5 Cosa vedere nel centro di Lecco?
    • 6 Dove andare a Lecco quando piove?
    • 7 Qual è il posto più bello del lago di Como?
    • 8 Cosa vedere sponda est lago Como?
    • 9 Cosa c’è da vedere sul lago d’Iseo?
    • 10 Qual è il borgo più bello della Lombardia?
    • 11 Cosa vedere tra Bergamo e Brescia?
    • 12 Dove andare a fare una gita in Lombardia?
    • 13 Perché è famosa Lecco?
    • 14 Cosa fare a Lecco giovani?

    Cosa fare in giornata a Lecco?

    Cosa fare a Lecco per un giorno: 7 attrazioni per una giornata di

  • Lungolago.
  • Campanile di San Nicolò
  • Palazzo Belgiojoso.
  • Ponte Azzone.
  • Villa Manzoni.
  • Santuario Nostra Signora della Vittoria.
  • Pescarenico.
  • Dove fermarsi sul lago di Lecco?

    VILLA MONASTERO A VARENNA: cosa vedere sul Lago di Lecco

  • il borgo dei pescatori, sulle rive del lago.
  • le chiese di San Giorgio e di San Giovanni Battista.
  • la passeggiata sul lungolago che, pur non essendo lunga, ha un tratto sospeso sul lago.
  • il Castello di Vezio (di cui ti parlo tra poco)
  • la splendida Villa Monastero.
  • Cosa vedere tra Lecco e Bergamo?

    Torri di guardia, museo della seta e spiagge sul lago di Como: ecco Abbadia Lariana.

    You might be interested:  Cosa Vedere Vicino Lago Bled?
  • Dervio. Dervio è la meta ideale per vivere il lago di Lecco: spiagge, vela, surf, kitesurf, tanto verde con aree attrezzate.
  • Esino Lario. Tra il lago di Como e la Valsassina ecco Esino Lario: la perla delle Grigne.
  • Moggio.
  • Corenno Plinio.
  • Dove andare a Lecco e dintorni?

    Le principali attrazioni a Provincia di Lecco

    1. Piani D’Erna. 432. Montagne.
    2. Campanile di San Nicolò 495.
    3. Villa Greppi. Edifici architettonici.
    4. Palazzo Manzoni. Edifici architettonici.
    5. Monte Resegone. Montagne.
    6. Basilica San Nicolò 167.
    7. Lago di Sartirana. 189.
    8. Pista Ciclabie sull’Adda. 304.

    Cosa vedere nel centro di Lecco?

    Nel centro ne trovi ben 3: la Basilica di San Nicolò, la Chiesa di Santa Marta, il Santuario Nostra Signora della Vittoria.

  • Villa Manzoni.
  • Museo Manzoniano.
  • Galleria Comunale d’Arte.
  • Palazzo Belgiojoso.
  • Dove andare a Lecco quando piove?

    I 5 consigli per trascorrere una giornata di pioggia nel Lecchese

  • Cinema. La giornata di maltempo è ideale per una capatina al cinema.
  • Museo archeologico.
  • Miniere dei Resinelli.
  • Abbazia di Piona.
  • Campanile di San Nicolò
  • Qual è il posto più bello del lago di Como?

  • 1 – La funicolare di Brunate, vista mozzafiato sul lago.
  • 2 – Cernobbio, meta del jet set internazionale.
  • 3 – Laglio, il**buen retiro di Clooney**
  • 4 – Isola Comacina, tra storia, leggende e misteri.
  • 5 – Lenno, una romantica passeggiata.
  • 6 – Tremezzina, glamour senza tempo.
  • 7 – Colico, sport acquatici e storia.
  • Cosa vedere sponda est lago Como?

    5 cose da vedere sul Lago di Como: la sponda orientale

  • IL RAMO OCCIDENTALE.
  • Villa Monastero e 2. Villa Cipressi a Varenna.
  • Il Castello di Vezio.
  • Il Borgo di Corenno Plinio, Dervio.
  • L’Abbazia di Piona a Colico.
  • Vuoi saperne di più?
  • You might be interested:  Come Arrivare Alla Spiaggia Di Tuerredda?

    Cosa c’è da vedere sul lago d’Iseo?

    Lago d’Iseo, cosa vedere: 10 tappe da non perdere

    1. Il Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere.
    2. La Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere.
    3. Il Museo Civico di Sarnico.
    4. Montisola.
    5. Le torbiere del Sebino.
    6. Il monastero di San Pietro in Lamosa.
    7. La pieve di Sant’Andrea a Iseo.
    8. Il borgo di Lovere.

    Qual è il borgo più bello della Lombardia?

    Qual è il borgo più bello della Lombardia?

  • Sabbioneta, il borgo stellare (MN)
  • Soncino e la prima Bibbia stampata (CR)
  • Morimondo e l’abbazia più antica della Lombardia (MI)
  • Zavattarello e il castello dei fantasmi (PV)
  • Camerata Cornello, la culla del servizio postale moderno (BG)
  • Cosa vedere tra Bergamo e Brescia?

    Scoprirai gli splendidi vini della zona e cosa vedere in Franciacorta!

  • Il centro storico di Pisogne.
  • Parco delle Incisioni Rupestri di Naquane.
  • Pieve di San Siro di Cemmo.
  • La passerella principale delle Torbiere del Sebino.
  • Vista sulle torbiere in inverno.
  • Il Treno dei Sapori.
  • Arrivo a Monte Isola durante il tour.
  • Dove andare a fare una gita in Lombardia?

    Scopri con noi le 10 migliori gite giornaliere in Lombardia.

  • Lago di Iseo e Monteisola.
  • Parco Avventura.
  • Terme di San Pellegrino.
  • Mantova e Sabbioneta.
  • Como e il Faro Voltiano.
  • Leonardo da Vinci a Milano.
  • Archeopark.
  • Monza.
  • Perché è famosa Lecco?

    Il territorio di Lecco è ricco di paesaggi meravigliosi, grazie al lago e alle montagne circostanti. Ci sono moltissime opportunità per gli amanti della passeggiata per dei percorsi di trekking ed escursioni, dalle più comode e adatte anche alle famiglie fino alle più impegnative.

    Cosa fare a Lecco giovani?

    Cosa vedere a Lecco

    1. 1 – Ponte Visconti. Il ponte Azzone Visconti, conosciuto anche come Ponte Vecchio, è uno dei simboli della città.
    2. 2 – Basilica di San Nicolò Foto di Peomacri.
    3. 3 – Palazzo Belgiojoso.
    4. 4 – Lungolago.
    5. 5 – Santuario di Nostra Signora della Vittoria.
    6. 6 – Villa Manzoni.
    7. 7 – Lierna.
    8. 8 – Castello del Borgo.
    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement