Nel centro di Torre del Lago è possibile quindi visitare quella che fu la villa liberty dove visse, compose ed è tuttora sepolto Giacomo Puccini. Da non perdere la Chiesa di San Giuseppe dove si svolsero i solenni funerali del compositore. Il Lago di Massaciuccoli
Contents
Com’è il mare a Torre del Lago Puccini?
Fine sabbia dorata, dune naturali, rigogliose pinete e un mare cristallino sono i punti di forza della spiaggia di Marina di Torre del Lago Puccini che è quasi interamente libera. È inoltre possibile portare i nostri amici a quattro zampe nel tratto di spiaggia libera in Viale Europa, a Nord del centro cittadino.
Come si chiama il lago di Torre del Lago?
Torre del Lago Puccini è una splendida località stretta tra il Lago di Massaciuccoli e il mare, con la presenza dell’importante Parco Naturalistico di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.
Quanti abitanti ci sono a Torre del Lago?
Il suo territorio, fra lago e mare, popolato da circa 12.000 abitanti, quando il comune di Viareggio era suddiviso in circoscrizioni di decentramento, corrispondeva a quello della Circoscrizione 1. Fa parte del territorio della Versilia sud insieme a Viareggio.
Dove si trova la Versilia?
La Versilia è un territorio ampio che si estende per un’area complessiva di circa 160 Kmq. Si trova nella parte nord occidentale della costa Toscana nell’area compresa nella provincia di Lucca. Confina a sud con la Provincia di Pisa ed a nord con la Provincia di Massa Carrara.
Chi è nato a Torre del Lago?
GIACOMO PUCCINI E TORRE DEL LAGO: UN AMORE DURATO DECENNI
Il rapporto tra Giacomo Puccini e Torre del Lago nacque da un colpo di fulmine: il Maestro si innamorò di questo luogo dal primo momento e non lo lasciò più. Ne fu stregato, ispirato e protetto: vi raccontiamo qui una storia d’amore lunga trent’anni.