Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Come Raggiungere La Spiaggia Del Poetto?

Posted on 25.08.2022 by Serena Padovesi

La spiaggia del Poetto è uno dei luoghi che chi ama il mare e visita la provincia di Cagliari dovrebbe assolutamente visitare. Facilmente raggiungibile in autobus dal centro, la favolosa spiaggia del Poetto di Cagliari si estende per 7 km oltre il verde Promontorio di Sant’Elia, soprannominato la Sella del Diavola.
I bus di linea che portano alla spiaggia del Poetto partono tutti da Piazza Matteotti. In particolare vedete le linee PQ e PF che partono ogni trenta/trantacinque minuti circa. La prima fermata utile per la spiaggia del Poetto è in via Gorgona ma ci sono anche altre fermate lungo tutto il litorale a voi la scelta.

Contents

  • 1 Come arrivare alle spiagge da Cagliari?
  • 2 Come arrivare al Poetto da Cagliari?
  • 3 Quanto è lunga la spiaggia del Poetto?
  • 4 Quanto dista il mare da Cagliari?
  • 5 Dove andare in Sardegna se non si ha la macchina?
  • 6 Come muoversi Nord Sardegna?
  • 7 Come arrivare dall’aeroporto di Cagliari a Villasimius?
  • 8 Come muoversi a Cagliari?
  • 9 Dove vivere a Cagliari?
  • 10 Cosa vuol dire Poetto?
  • 11 Dove si trova la spiaggia del Poetto?
  • 12 Dove si trova la spiaggia di Poetto?
  • 13 Dove andare al mare vicino a Cagliari?
  • 14 Com’è il mare a Cagliari?
  • 15 Come si chiama la spiaggia di Cagliari?

Come arrivare alle spiagge da Cagliari?

Se da Cagliari si vuole raggiungere la spiaggia del Poetto sarà sufficiente prendere uno dei numerosi autobus che portano sul lungomare. Se invece, sempre da Cagliari, si vuole arrivare fino alle spiagge di Capitana, Mari Pintau, Villasimius o Costa Rey si potrà ricorrere al servizio autobus dell’Arst.

Come arrivare al Poetto da Cagliari?

La soluzione migliore per arrivare da Stazione di Cagliari a Poetto senza una macchina è bus che dura 14 min e costa €2. Quanto tempo ci vuole per andare da Stazione di Cagliari a Poetto? bus da Matteotti a Lungosaline richiede 14 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 10 minuti.

You might be interested:  Dove Pescare Al Lago Di Castel Gandolfo?

Quanto è lunga la spiaggia del Poetto?

L’incantevole spiaggia del Poetto si estende sul Golfo degli Angeli per circa 9 chilometri lungo la costa che va dalla Sella del Diavolo, fino al litorale di Quartu. Fino agli inizi del XX secolo era nota soprattutto per l’estrazione del sale.

Quanto dista il mare da Cagliari?

Distanza dal mare??

il The Place Cagliari è ubicato nel cuore del centro storico della città di Cagliari. La spiaggia più vicina è la bellissima spiaggia del poetto che si trova a circa 7 Km dalla struttura ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i frequenti mezzi pubblici.

Dove andare in Sardegna se non si ha la macchina?

Viaggiare in Sardegna da sole senza auto è possibile.

  • Cagliari e lo stagno di Molentargius.
  • Spiagge della costa sud-ovest (da Pula a Chia)
  • Sant’Antioco e Carloforte.
  • Spiagge della costa sud-est, fino a San Vito.
  • Oristano e Tharros.
  • Il complesso nuragico di Barumini nel Medio Campidano.
  • Alghero, la città sardo-catalana.
  • Come muoversi Nord Sardegna?

    Il mezzo migliore per visitare la sardegna è l’automobile o, a seconda delle preferenze, il camper o la moto. Arrivando in traghetto è possibile portare nell’isola il proprio mezzo di locomozione, o in alternativa, se si arriva in aereo, si può noleggiare un auto all’arrivo in aeroporto.

    Come arrivare dall’aeroporto di Cagliari a Villasimius?

    Villasimius Express: è il servizio navetta che collega l’aeroporto di Cagliari-Elmas al centro di Villasimius al costo di 15€ a persona. Il servizio va prenotato (minimo 2 paganti per prenotazione). Il punto di ritrovo per le partenze è di fianco all’ufficio informazioni dell’aeroporto.

    You might be interested:  Lago Di Alleghe Come Arrivare?

    Come muoversi a Cagliari?

    La città si presta per essere girata a piedi e in bicicletta, al massimo avvalendosi di bus e metropolitana. Per un primo approccio alla città, vi consigliamo di prendere parte ad un giro panoramico in bicicletta o, se volete provare qualcosa di diverso, ad un tour in segway.

    Dove vivere a Cagliari?

    Tra le zone cittadine che puoi prendere in considerazione c’è quella vicina al Parco di Monte Claro, il quartiere La Vega, collegata con il centro e con le spiagge, verde e adatta anche alle famiglie, oppure i quartieri centrali di Stampace e Villanova.

    Cosa vuol dire Poetto?

    Da non scartare l’ultima ipotesi quella che vede la parola Poetto come evoluzione storica e italianizzata della parola spagnola puerto e di quella sarda puertu, entrambe stanti a significare “porto”. E si sa, il Poetto prima di diventare soprattutto una spiaggia, è stata per secoli principalmente un porto.

    Dove si trova la spiaggia del Poetto?

    La spiaggia del Poetto si trova nella costa centro-meridionale della Sardegna. Ancora oggi è considerata una delle più belle spiagge dell’Isola ed è la meta preferita di ogni cagliaritano, ma non solo. La spiaggia del Poetto si affaccia sul Golfo degli Angeli, nella costa centro-meridionale della Sardegna.

    Dove si trova la spiaggia di Poetto?

    La spiaggia del Poetto è il Lungomare della città di Cagliari. La sua sabbia bianco/grigio si estende per circa 8 km dal promontorio della Sella del Diavolo al lido del comune di Quartu Sant’Elena. Il lungomare offre una vasta scelta di servizi.

    Dove andare al mare vicino a Cagliari?

    Vacanze in Sardegna: le 10 spiagge più belle di Cagliari e

    You might be interested:  Spiaggia Di Feraxi Come Arrivare?
  • Spiaggia del Poetto.
  • Spiaggia di Calamosca e Cala Fighera.
  • Spiaggia di Cala Regina.
  • Spiaggia di Mari Pintau.
  • Spiaggia di Solanas.
  • Spiaggia di Porto Giunco (Villasimius)
  • Spiaggia di Punta Molentis (Villasimius)
  • Spiaggia di Su Giudeu (Chia)
  • Com’è il mare a Cagliari?

    Il territorio di Cagliari si sviluppa lungo costa meridionale della Sardegna, un tratto caratterizzato da un paesaggio spettacolare e da un mare turchese e trasparente.

    Come si chiama la spiaggia di Cagliari?

    Poetto: la spiaggia del Poetto è il lido principale di Cagliari, nonché uno dei più affollati e frequentati da turisti e abitanti del luogo. Affacciata sul Golfo degli Angeli, qui una sabbia bianchissima e fine si tuffa in un mare dalle mille sfumature del blu e del vere.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement