La Croda da Lago è raggiungibile con una bella escursione partendo dal Ponte di Rucurto sul Passo Giau oppure, anche se più lunga, partendo da Forcella Giau e passando per l’ Alpe di Mondeval. In estate, le sue pendici sono meta di numerose escursioni che terminano al Rifugio Croda da Lago – Gianni Palmieri, tappa anche dell’ Alta Via n.1.
Un consiglio per chi vuole arrivare al rifugio Croda da Lago dal Passo Giau per poi scendere sul sentiero 434 e poi 437 ed arrivare infine al Ponte di Rucurto, è quello di servirsi dell’autobus urbano che parte da Cortina e raggiunge il Passo Giau. Il bus offre questo servizio dai primi di luglio al 10 settembre circa.
Contents
Come si arriva al lago di Federa?
Il lago Federa e il rifugio Croda da Lago si raggiungono anche dalla via SP638 che porta al passo Giau, precisamente dal ponte di Ru Curto. Il ponte di Ru Curto si trova circa 7 chilometri prima del passo Giau e nei pressi c’è un parcheggio gratuito a bordo strada.
Dove si trova il lago di Federa?
Il giro al lago Federia, con l’ex rifugio Palmieri, è una delle escursioni più conosciute e frequentate di Cortina d’Ampezzo ed è posto in una splendida posizione con uno dei panorami più suggestivi delle Dolomiti.
Come raggiungere il lago di Limides?
Partendo dal Rifugio Col Gallina, prendete il sentiero n° 419 e seguitelo lungo i dolci pendii erbosi che salgono verso il Monte Averau. Dopo circa 45 minuti, vi troverete al cospetto del piccolo lago di Lìmedes, di cui è famoso il riflesso della Tofana di Rozes.
Dove si trovano le Cinque Torri?
Le Cinque Torri nelle Dolomiti Bellunesi. Le Cinque Torri si trovano tra la città olimpica di Cortina d’Ampezzo e il Passo di Falzarego. La torre più alta della suggestiva formazione rocciosa è la Torre Grande, con i suoi 2.361 m. Le altre torri si chiamano Torre Seconda, Torre Latina, Torre Quarta e Torre Inglese.
Dove si trovano le Tofane?
Le Tofane (Tofanen in tedesco e Ra Tofanes in ladino ampezzano) sono un massiccio montuoso della catena delle Dolomiti orientali (Dolomiti Ampezzane), a ovest di Cortina d’Ampezzo e a nord ovest di San Vito di Cadore, la cui vetta più alta si erge fino a 3244 m s.l.m.
Come arrivare al Lago di Coldai?
Da Alleghe con la cabinovia si sale a Piani di Pezzè per poi risalire al col dei Baldi con la seggiovia. Da qui tramite comoda carrareccia si giunge a malga Pioda. Da qui si prende il sentiero 556 che sale in maniera più decisa fino a giungere al rifugio Sonnino al Coldai e all’omonimo lago.
Dove si trova il Lago di Limides?
Situato nel bel mezzo delle Dolomiti Ampezzane, il Lago di Limedes (o Limides) è un piccolo laghetto alpino di origine glaciale a 2181 metri di altitudine.