Come arrivare alla spiaggia del frate La spiaggia del frate è facilmente raggiungibile da centro di Numana. Sulla di sinistra di Piazza Nova, prima dell ‘Hotel eden Gigli c’è un piccolo cancello blu. Entrate e dopo una passeggiata di qualche minuto, in parte all’ombra, arriverete in spiaggia.
dal centro di Numana puoi percorrere una strada asfaltata in discesa e una volta arrivato alla Spiaggiola puoi proseguire lungo il litorale fino ad incontrare la Spiaggia del Frate. dal porto turistico di Numana camminando lungo la spiaggia incontrerai prima la Spiaggiola e poi la Spiaggia del Frate.
Contents
- 1 Come si accede alla spiaggia del frate?
- 2 Dove si trova la spiaggia dei frati?
- 3 Perché si chiama spiaggia del frate?
- 4 Come raggiungere a piedi la spiaggia delle Due Sorelle?
- 5 Dove parcheggiare per andare alla spiaggiola?
- 6 Dove si trova la spiaggia dei gabbiani?
- 7 Qual è la spiaggia più bella dell’isola d’Elba?
- 8 Dove sta Numana?
- 9 Dove parcheggiare per spiaggia Due Sorelle?
- 10 Dove prendere barca per spiaggia Due Sorelle?
- 11 Dove prendere la canoa per le due sorelle?
Come si accede alla spiaggia del frate?
L’alternativa per raggiungere la Spiaggia del Frate è, sempre a piedi, ma partendo dal porticciolo di Numana, oltrepassando la Spiaggiola proseguendo su di una stradina di ghiaia costeggiata tra la parete del Monte Conero e dei grandi massi di roccia si arriva alla spiaggia del Frate.
Dove si trova la spiaggia dei frati?
La Spiaggia dei Frati è una piccola spiaggia molto caratteristica di Numana, accessibile passando per la Spiaggiola, altra spiaggia di Numana. Sassi bianchi e un mare cristallino, per un lido in cui domina la tranquillità e il silenzio.
Perché si chiama spiaggia del frate?
Si chiama così perché nella sommità sorgeva un convento di frati minori del tredicesimo secolo, ma i Numanesi storici la chiamano ‘Sottosanta’ perché proprio sopra si ergeva il camposanto dei colerosi dove nel 1800 furono sepolti tutti i deceduti per colera, e per questo motivo ‘Sottosanta’ significa sotto al
Come raggiungere a piedi la spiaggia delle Due Sorelle?
Al momento non è raggiungibile a piedi per via di un’ordinanza comunale che vieta l’accesso al sentiero. Informatevi sulla possibile riapertura. In Barca potrete prenotare una posto presso l’ufficio che si trova a ridosso del porticciolo di Numana.
Dove parcheggiare per andare alla spiaggiola?
In questo caso vi consiglio di parcheggiare a Numana bassa, zona lungomare, nei parcheggi a pagamento di fronte agli stabilimenti, o nel parcheggio di Piazzale Adriatico con tariffa giornaliera conveniente e servizio Navetta gratuito.
Dove si trova la spiaggia dei gabbiani?
Si trova proprio nel punto in cui il Monte Conero, mentre scende a picco in acqua ed apre una insenatura fatta di sassi e ciottoli conosciuta come la Spiaggia dei Gabbiani.
Qual è la spiaggia più bella dell’isola d’Elba?
Le 10 spiagge più belle dell’Isola d’Elba
Posizione | Spiaggia | Comune elbano |
---|---|---|
1 | La spiaggia di Cavoli | Marina di Campo, Isola d’Elba |
2 | La spiaggia di Sansone | Portoferraio, Isola d’Elba |
3 | La spiaggia della Biodola | Portoferraio, Isola d’Elba |
4 | La spiaggia di Procchio | Marciana, Isola d’Elba |
Dove sta Numana?
Comune di Numana
Numana è un comune italiano di 3.924 abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. Numana è una cittadina costiera dell’Adriatico centrale, che sorge alle pendici meridionali del monte Conero. Il territorio di Numana è compreso per il 91,8% all’interno del Parco regionale del Conero.
Dove parcheggiare per spiaggia Due Sorelle?
Spiaggia delle Due Sorelle
Dove prendere barca per spiaggia Due Sorelle?
In barca: i traghettatori del Conero
La prima e più semplice tra le opzioni per raggiungere la spiaggia delle Due Sorelle è la barca, con il servizio offerto dai traghettatori del Conero. Il collegamento è attivo tutti i giorni da giugno a settembre e parte dal porto di Numana, arrivando in spiaggia in circa mezz’ora.
Dove prendere la canoa per le due sorelle?
Il portale Lovelyancona riporta un elenco di stabilimenti dove è possibile noleggiare pedalò e canoe per raggiungere facilmente le “due sorelle”: