Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Come Arrivare Al Lago Santo Modenese?

Posted on 12.08.2022 by Serena Padovesi

Come arrivare al Lago Santo modenese Il Lago Santo si può raggiungere arrivando da Pievepelago, proseguendo verso il Passo delle Radici, oppure dall’ Abetone in direzione Fiumalbo. Seguendo le indicazioni per “Lago Santo – Tagliole” si arriva al parcheggio del Lago Santo (a pagamento: 1€ l’ora e 4€ per l’intera giornata).

Contents

  • 1 Come si raggiunge il Lago Santo?
  • 2 Cosa fare al Lago Santo modenese?
  • 3 Dove si trova il Lago di Scaffaiolo?
  • 4 Quali sono i laghi in Emilia Romagna?
  • 5 Cosa fare in Appennino modenese?
  • 6 Perché il lago Santo si chiama così?
  • 7 Come si arriva al lago Scaffaiolo?
  • 8 Dove parcheggiare per andare al lago Scaffaiolo?
  • 9 Quanto è alto il lago Scaffaiolo?

Come si raggiunge il Lago Santo?

Come raggiungere il Lago Santo

Non è possibile raggiungere il Lago Santo con mezzi motorizzati: la maggior parte delle persone sceglie di lasciare la macchina al rifugio Lagdei, dal quale si possono percorrere svariati sentieri o prendere la seggiovia.

Cosa fare al Lago Santo modenese?

Cose da fare vicino a Lago Santo Modenese

  • Chiesa Madonna del Lago. N. 12 di 13 Cose da fare a Pievepelago.
  • Lago Baccio. N. 3 di 13 Cose da fare a Pievepelago.
  • Museo Delle Mummie Roccapelago. N. 1 di 13 Cose da fare a Pievepelago.
  • La Cantina del Vino. N.
  • Canyon Park. N.
  • Val di Lima Off Road. N.
  • Rafting H2O. N.
  • Orrido di Botri. N.
  • Dove si trova il Lago di Scaffaiolo?

    Il lago Scaffaiolo si trova a circa 1785 metri, vicino alla vetta del Monte Cupolino, cima che fa parte del comprensorio del Corno alle Scale (1945 m slm) ed è raggiungibile in meno di due ore di cammino dalla sua vetta, oppure in circa un’ora dalla zona della Polla.

    You might be interested:  Cosa Vedere Al Lago D Orta?

    Quali sono i laghi in Emilia Romagna?

    I laghi della Romagna

  • Parco regionale dei laghi Brasimone e Suviana.
  • Lago Santo modenese.
  • Lago Calamone.
  • Lago di Quarto.
  • Lago Santo parmense.
  • Laghi del monte Comero.
  • Valli di Comacchio.
  • Dove alloggiare.
  • Cosa fare in Appennino modenese?

    ESCURSIONI IN MONTAGNA: 5 LUOGHI DELL’APPENNINO MODENESE DA NON PERDERE

  • Da Capanno Tassoni al Lago Scaffaiolo: alla scoperta di alcuni gioielli dell’Alto Appennino.
  • Il Lago Pratignano: una miniera preziosa di biodiversità
  • Il Lago della Ninfa: lo specchio d’acqua più romantico delle nostre montagne.
  • Perché il lago Santo si chiama così?

    Dopo la sciagurata fine del cacciatore gli abitanti della valle chiesero ed ottennero che il Vescovo in persona salisse nel luogo dove si trovava il lago, per impartire la sua benedizione alle acque. Da allora il lago è “Santo”, per ammonire i buoni cristiani sui loro doveri.

    Come si arriva al lago Scaffaiolo?

    Dalla stazione di Porretta Terme con la linea 776 delle autolinee Tper (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna) potete arrivare alla località Cavone. Dal Cavone potete proseguire a piedi sul sentiero CAI 329 che conduce al lago Scaffaiolo in circa 1 ora e 30′.

    Dove parcheggiare per andare al lago Scaffaiolo?

    Il parcheggio disponibile è quello in località le Polle circa un chilometro più avanti rispetto al rifugio Cavone.

    Quanto è alto il lago Scaffaiolo?

    1 775 m s.l.m. Il lago Scaffaiolo è un lago montano situato nel territorio del comune di Fanano in Provincia di Modena, nell’alto Appennino modenese. Il suo nome sembra derivi da scaffa, termine presumibilmente longobardo che sembra significhi avvallamento nel terreno.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement