Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Come Arrivare Al Lago Iseo?

Posted on 11.09.2022 by Serena Padovesi

Come arrivare al Lago d’Iseo Qualche informazione pratica: per raggiungere il Lago d’Iseo con il proprio mezzo è possibile passare per Bergamo o Brescia e continuare percorrendo le due strade statali che arrivano fino alle sponde del lago stesso.

Contents

  • 1 Come arrivare al lago d’Iseo in treno da Milano?
  • 2 Cosa vedere sul lago d’Iseo in un giorno?
  • 3 Cosa c’è da vedere al lago d’Iseo?
  • 4 Quanti chilometri ci sono da Milano al Lago d’Iseo?
  • 5 Come si arriva al Lago di Garda in treno da Milano?
  • 6 Come raggiungere il lago di Como da Milano?
  • 7 Qual’è la località più bella del lago d’Iseo?
  • 8 Dove si prende il traghetto per Montisola?
  • 9 Cosa vedere Lago Iseo inverno?
  • 10 Cosa fare al lago d’Idro?
  • 11 Cosa c’è da vedere Monte Isola?
  • 12 Dove vedere il tramonto sul lago d’Iseo?
  • 13 Dove si trova il lago d’Iseo?

Come arrivare al lago d’Iseo in treno da Milano?

Per arrivare al Lago d’Iseo da Milano, si può prendere un trano alla Stazione di Milano Centrale fino a Brescia, e qui cambiare per Iseo. I laghi più grandi sono più facilmente raggiungibili in treno. Il tragitto dura un’ora e mezza e il biglietto costa a partire da 18,20 € (19,20 US$ ), in base al tipo di treno.

Cosa vedere sul lago d’Iseo in un giorno?

Cosa vedere sul lago di Iseo?

  • 1 – Montisola: l’isola lacustre più grande d’Europa.
  • 2 – La Franciacorta e le sue cantine vinicole.
  • 3 – Le Torbiere del Sebino.
  • 4 – Visitare il Monastero San Pietro in Lamosa.
  • 6 – Una passeggiata per il centro di Iseo.
  • 7 – Trekking sul Monte Guglielmo con vista sul Lago di Iseo.
  • You might be interested:  Lago Di Como Lecco Cosa Vedere?

    Cosa c’è da vedere al lago d’Iseo?

    Lago d’Iseo, cosa vedere: 10 tappe da non perdere

    1. Il Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere.
    2. La Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere.
    3. Il Museo Civico di Sarnico.
    4. Montisola.
    5. Le torbiere del Sebino.
    6. Il monastero di San Pietro in Lamosa.
    7. La pieve di Sant’Andrea a Iseo.
    8. Il borgo di Lovere.

    Quanti chilometri ci sono da Milano al Lago d’Iseo?

    97.2 km, 1 h 20 min.

    Come si arriva al Lago di Garda in treno da Milano?

    Per raggiungere il lago di Garda da Milano in treno c’è la linea Milano Centrale – Desenzano del Garda/Sirmione. Puoi scegliere fra: Regionale Milano/Desenzano del Garda, che ci impiega 1h 22′. Il prezzo è di 9,20 €.

    Come raggiungere il lago di Como da Milano?

    Se preferisci partire da Milano Cadorna e viaggiare sulla linea Trenord, puoi arrivare a Como Nord Lago con un regionale diretto in 55 minuti. Como è ben collegata anche con la vicina Zurigo, in Svizzera, raggiungibile in 2h 45min con i treni Eurocity di Trenitalia, che offrono in media 27 corse al giorno.

    Qual’è la località più bella del lago d’Iseo?

    BORGHI SUL LAGO D’ISEO: i 6 più belli da visitare

  • LOVERE: uno dei borghi più belli d’Italia.
  • PISOGNE: cosa vedere sul Lago d’Iseo.
  • ISEO: il principale borgo del Lago d’Iseo.
  • SARNICO: una passeggiata sul lungolago.
  • RIVA DI SOLTO: un borgo autentico sul Lago d’Iseo.
  • PESCHIERA MARAGLIO: il borgo più bello di Monte Isola.
  • Dove si prende il traghetto per Montisola?

    I porti con servizio diretto per Monte Isola (con partenza ogni 20 minuti circa) sono Sulzano e Sale Marasino. In alternativa, gli altri porti principali di imbarco sono: Iseo, Pisogne, Lovere, Tavernola Bergamasca, Sarnico.

    You might be interested:  Calamosche Spiaggia Come Arrivare?

    Cosa vedere Lago Iseo inverno?

    Il nostro viaggio sul lago d’Iseo in inverno è iniziato da Boario Terme.

    Cosa vedere al Lago d’Iseo

    1. Parco di Luine e Lago Moro.
    2. Lovere.
    3. Sulzano e Monte Isola.
    4. Iseo.
    5. Torbiere del Sebino e Monastero di San Pietro in Lamosa.

    Cosa fare al lago d’Idro?

  • 1 – La Rocca d’Anfo: la fortezza diroccata.
  • 2 – Provare a fare kitesurf sul alto lago d’Idro.
  • 3 – Scoprire il Monte Maniva.
  • 4 – Arrivare fino a Bagolino per il bagoss ed il carnevale.
  • 5 – Fare una passeggiata a cavallo per vedere il lago d’Idro dall’alto.
  • 6 – Parco delle fucine, le ferrate di Casto.
  • Cosa c’è da vedere Monte Isola?

    Monte Isola: cosa vedere e fare, 10 suggerimenti

  • 1 – Giro intorno a tutta Montisola a piedi o bici.
  • 2 – Salire al Santuario della Ceriola.
  • 3 – Visitare i borghi montani.
  • 4 – Visitare i borghi sul lago.
  • 5 – Partecipare alla Festa dei Fiori di Monte Isola.
  • 6 – Ammirare le due isolette.
  • 7 – Assaggiare le Sardine di Montisola.
  • Dove vedere il tramonto sul lago d’Iseo?

    Santa Maria del Giogo (lago d’Iseo)

    Da visitare soprattutto durante il tramonto, quando il cielo si colora di rosso e tutta la zona assume un fascino davvero particolare. Qui si trovano anche un Santuario,intitolato a Santa Maria del Gioco, e un punto ristoro.

    Dove si trova il lago d’Iseo?

    Il lago d’Iseo (o Sebino), è il settimo lago per estensione in Italia e il quarto della Lombardia, situato tra le province di Brescia e Bergamo, in fondo alle Valle Camonica, si trova ad un’altitudine di 186 mt s.l.m. ha una superficie di 65,3 km², una profondità massima di 251 mt (fra Tavernola Bergamasca e Siviano),

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement