Raggiungere il Lago di Scanno è semplice. In auto si arriva seguendo la A 25 fino all’uscita di Cocullo e proseguire poi sulla SS 479, per circa 20 chilometri. Per chi arriva in treno, la stazione da prendere come riferimento è quella di Sulmona, da dove parte un servizio di bus per Scanno.
Contents
- 1 Come arrivare a Scanno con il treno?
- 2 Come vedere il lago di Scanno a forma di cuore?
- 3 Cosa si può fare al Lago di Scanno?
- 4 Quando andare a Scanno?
- 5 Dove parcheggiare per il sentiero del cuore?
- 6 Come arrivare a Scanno da Sulmona?
- 7 Dove dormire a Scanno?
- 8 Dove inizia il sentiero del cuore Scanno?
- 9 Dove si trova il lago a forma di cuore in Abruzzo?
- 10 Quanti Km sono il giro del lago di Scanno?
- 11 Cosa fare con i bambini a Scanno?
- 12 Come vestirsi per andare al Lago di Scanno?
- 13 Cosa si mangia a Scanno?
Come arrivare a Scanno con il treno?
In treno: Non esistendo la stazione dei treni a Scanno, bisogna scendere a Sulmona. da Pescara e da Roma: prendere il treno per Sulmona, una volta scesi si prende l’autobus direzione Scanno (https://tua.mycicero.it/TPWebPortal/solutions).
Come vedere il lago di Scanno a forma di cuore?
È necessario fare una premessa, il lago di Scanno non ha la forma di un cuore, ma, da una particolare prospettiva è possibile vederlo di queste sembianze, vi basterà seguire il Sentiero del Cuore di Scanno che circa un’ora di cammino vi porterà ad una terrazza panoramica da cui ammirare questo spettacolo.
Cosa si può fare al Lago di Scanno?
Quando andare a Scanno?
Quando andare : Il miglior periodo estivo è da maggio a settembre/ottobre. Per chi ama il freddo e/o la neve il restante periodo! In agosto è brulicante di turisti e di attività. La montagna è bellissima sia in primavera che in inverno, quando è innevata.
Dove parcheggiare per il sentiero del cuore?
Uscire al casello autostradale di Cocullo. Proseguire in direzione Scanno. Superato il bivio per Villalago proseguire fino al successivo e prendere il ramo di destra della circunlacuale. Arrivati nei pressi delle strutture turistiche a servizio del Lago di Scanno parcheggiare nelle apposite aree di parcheggio.
Come arrivare a Scanno da Sulmona?
da Sulmona: autolinee Paoli Bus o autolinee abruzzesi Arpa. da Napoli: autolinee con cambio mezzo a Sulmona. In treno: da Pescara e da Roma: prendere il treno per Sulmona Centrale e da lì bus Arpa o Schiappa fino a Scanno.
Dove dormire a Scanno?
Dove inizia il sentiero del cuore Scanno?
L’escursione ha inizio dalle rive del lago di Scanno e consente di raggiungere l’eremo di Sant’Egidio, una piccola chiesa del ‘600 sita sull’omonimo colle, da cui è possibile godere della suggestiva vista del lago a forma di cuore.
Dove si trova il lago a forma di cuore in Abruzzo?
Il lago di Scanno si trova lungo la SR479 in Abruzzo che lo costeggia sulla destra. Ci potete arrivare indifferentemente da sud o da nord.
Quanti Km sono il giro del lago di Scanno?
La salita è abbastanza lunga: sono 14 km con una pendenza media del 4,5%. Dal Passo Godi si scende fino a Villetta Barrea: in discesa è possibile apprezzare bellissimi panorami sul lago.
Cosa fare con i bambini a Scanno?
Cosa si può fare al lago di Scanno con i bambini
Come vestirsi per andare al Lago di Scanno?
Noi siamo saliti con un normale abbigliamento con pantaloni comodi per fare attività sportive e con scarpe da ginnastica. Ma se avete scarpe da trekking vi sentirete più sicuri perché la maggiore insidia sono i piccoli sassolini che vi fanno perdere aderenza al terreno.
Cosa si mangia a Scanno?
Cosa mangiare a Scanno