PER CHI ARRIVA DA VERONA: risalire la Val d’Adige fino a Rovereto e poi seguire e indicazioni per Riva del Garda, da lì proseguire per Lago di Ledro. PER CHI ARRIVA DA TRENTO: ci sono due strade possibili per raggiungere Riva del Garda e poi proseguire per Lago di Ledro.
Contents
- 1 Quanto è lungo il giro del lago di Ledro?
- 2 Dove si trova il lago di Ledro?
- 3 Cosa c’è da vedere al Lago di Ledro?
- 4 Cosa si può fare al Lago di Ledro?
- 5 Dove parcheggiare per fare il giro del Lago di Ledro?
- 6 Dove parcheggiare la macchina per il sentiero del Ponale?
- 7 Quanti chilometri ci sono da Verona al Lago di Ledro?
- 8 Cosa vedere vicino a Bezzecca?
- 9 Cosa fare a Ledro in caso di pioggia?
- 10 Cosa fare a Ledro in inverno?
- 11 Cosa vedere a Tiarno di Sotto?
Quanto è lungo il giro del lago di Ledro?
L’itinerario per il giro del lago completo misura dieci chilometri ed è percorribile in circa 2 ore e mezza di camminata. In alternativa potete optare per il tratto più classico – e secondo noi più bello – con partenza da Pieve di Ledro e arrivo a Molina (o viceversa).
Dove si trova il lago di Ledro?
Il lago di Ledro ha una forma stretta ed allungata e si trova a 655 metri sul mare, a 15 km da Riva del Garda. È uno dei laghi tra i più belli e puliti del Trentino e la sua circonferenza di 10 km permette lunghe passeggiate.
Cosa c’è da vedere al Lago di Ledro?
Venite a scoprire con noi la top 10 delle cose da fare in Val di Ledro!
Cosa si può fare al Lago di Ledro?
17 cose da vedere sul lago di Ledro in Trentino
Dove parcheggiare per fare il giro del Lago di Ledro?
VI SONO CINQUE AREE PARCHEGGIO: LA PRIMA NEI PRESSI DEL LIDO DI PIEVE, LA SECONDA ALL’ALTEZZA DELL’ABITATO DI MEZZOLAGO E LE ULTIME TRE A MOLINA DI LEDRO (LUNGO LA STATALE SS240, NEI PRESSI DELLA SPIAGGIA E VICINO AL MUSEO DELLE PALAFITTE).
Dove parcheggiare la macchina per il sentiero del Ponale?
A piedi infatti non ci sono dubbi, il parcheggio più comodo e vicino è senz’altro il MonteOro, situato poche centinaia di metri prima della partenza. Il parcheggio ha un costo di due euro l’ora o 15 euro per tutto il giorno.
Quanti chilometri ci sono da Verona al Lago di Ledro?
La distanza tra Verona e Lago di Ledro è 53 km. La distanza stradale è 98.7 km.
Cosa vedere vicino a Bezzecca?
Da vedere: Chiesa di Santo Stefano a Bezzecca. Colle di Santo Stefano con sacrario militare e trincee della Grande Guerra. Museo garibaldino e della Grande Guerra sul Lungassat in paese. Chiesetta di Santa Lucia in pratis poco fuori dal paese, con alcuni affreschi del XIV secolo.
Cosa fare a Ledro in caso di pioggia?
Cosa fare a Ledro se piove?
- Visitare il Museo delle Palafitte.
- Tra alambicchi e pestelli: il Museo Foletto.
- Scoprire la natura della Valle di Ledro presso il Centro visitatori Tremalzo.
- Il Museo Garibaldino: storia tra ‘800 e ‘900.
- Piove?
- Degustazioni di formaggi e salumi, birra, miele o dolci conserve della nonna.
Cosa fare a Ledro in inverno?
In Val di Ledro durante l’inverno è possibile partecipare ad escursioni organizzate in collaborazione con la Rete delle Riserve delle Alpi Ledrensi. Le uscite prevedono passeggiate nei prati e nei boschi di giorno o escursioni al chiaro di luna, da concludere con l’aroma bollente del vin brule.
Cosa vedere a Tiarno di Sotto?
Guida generale : Non perdetevi le passeggiate in montagna per chi ama la natura oppure visite guidate, non perdetevi il museo delle palafitte, la storia di Garibaldi le trincee e l’ossario, per visitare il ponte Romano e la cascate del Gord’abis il veccio