Skip to content

Spiagge e vacanze perfette

Menu
  • Spiagge
  • Laghi
  • Autore
  • Privacy Policy and Cookie agreement
Menu

Come Arrivare A Lago Laceno?

Posted on 23.09.2022 by Serena Padovesi

Se si arriva da Napoli, si può raggiungere il comune di Bagnoli Irpino, e quindi di conseguenza al lago Laceno, percorrendo l’autostrada Napoli – Bari. L’uscita è Avellino Ovest, oppure Avellino Est. Nel primo caso si prosegue poi sull’autostrada 368, mentre nel secondo si percorre la superstrada Ofantina.

Contents

  • 1 Quanti chilometri sono Napoli Lago Laceno?
  • 2 In quale regione si trova il Lago Laceno?
  • 3 Quanto è alto il Laceno?
  • 4 Come arrivare a Pescasseroli da Napoli?
  • 5 Dove si trova l altopiano del Laceno?
  • 6 Cosa si può fare al Lago Laceno?
  • 7 Quali sono i laghi della regione Campania?
  • 8 Cosa fare a Lago Laceno in inverno?
  • 9 Dove si può sciare in Campania?
  • 10 Dove si può andare sulla neve in Campania?
  • 11 Come arrivare a Pescasseroli con i mezzi pubblici?
  • 12 Quante ore ci vogliono da Napoli a Pescasseroli?
  • 13 Dove si trova il Paese Pescasseroli?

Quanti chilometri sono Napoli Lago Laceno?

La distanza tra Napoli e Lago di Laceno è 70 km. La distanza stradale è 101.3 km.

In quale regione si trova il Lago Laceno?

1 050 – 1 090 m s.l.m. Laceno è l’unica frazione di Bagnoli Irpino, comune in provincia di Avellino.

Quanto è alto il Laceno?

La provincia è quella di Avellino, da cui dista 55 km. Il Lago di Laceno, al centro della frazione omonima, si trova ai piedi del Monte Cervialto, che con i suoi 1809 metri è il più alto dei Monti Picentini.

Come arrivare a Pescasseroli da Napoli?

DA NAPOLI: prendere l’autostrada A1 fino al casello di Caianello ed una volta usciti immettersi nella Ss85 per Venafro. Prosegui con la Sr83 per Alfedena, Barrea, Villetta Barrea, Opi e Pescasseroli.

You might be interested:  Lago Piatto Come Arrivare?

Dove si trova l altopiano del Laceno?

E’ situato a circa 1000 m sul livello del mare., a circa 8 km da Bagnoli Irpino, circondato dalla splendida natura del Parco Regionale dei Monti Picentini (provincia di Avellino e Salerno, Campania).

Cosa si può fare al Lago Laceno?

Ci sono diverse attrattive, cavalli, biciclette, kard, aree attrezzate per bambini,oltre che belle passeggiate in pianura o in salita. Ottimi ristoranti dove funghi e tartufi la fanno da padrone.

Quali sono i laghi della regione Campania?

  • Lago d’Averno (Napoli)
  • Lago Fusaro (Napoli)
  • Lago di Lucrino (Napoli)
  • Lago di Miseno (Napoli)
  • Lago Patria (Napoli)
  • Lago di Conza (Avellino)
  • Lago Laceno (Avellino)
  • Lago di Falciano (Caserta)
  • Cosa fare a Lago Laceno in inverno?

  • Lago Laceno.
  • Fontana del Gavitone.
  • Parco Pubblico di Bagnoli Irpino.
  • Lacenolandia.
  • Chiesa di San Domenico.
  • Comprensorio Sciistico Laceno.
  • Chiesa di Santa Margherita.
  • Il Piccolo Ranch.
  • Dove si può sciare in Campania?

    Dove andare a sciare a due ore da Napoli

  • Dove sciare in Campania (Getty)
  • Lago Laceno innevato (Wikipedia)
  • Monte Miletto, la vetta più alta del Matese (Wikipedia)
  • Panorama di Roccaraso, L’Aquila (Wikipedia)
  • Rivisondoli, L’Aquila (Wikipedia)
  • Dove si può andare sulla neve in Campania?

    Se cercate la neve in Campania la vostra meta è il Parco del Matese in inverno. Qui potete sciare, fare escursioni, passeggiate folli discese con il bob. Esperti e principianti si possono cimentare in gare di fondo, di discesa, di snowboard.

    Come arrivare a Pescasseroli con i mezzi pubblici?

    Con il treno linea Roma-Avezzano-Pescara sino alla stazione di Avezzano, collegamento con pullman fino a Pescasseroli. In alternativa la linea Napoli-CasteldiSangro-Pescara: stazione di Castel di Sangro, collegamento con pullman per Pescasseroli.

    You might be interested:  Lago Glaciale Come Si Forma?

    Quante ore ci vogliono da Napoli a Pescasseroli?

    Si, la distanza in macchina tra Napoli a Pescasseroli è 163 km. Ci vuole circa 1h 56min guidare da Napoli a Pescasseroli.

    Dove si trova il Paese Pescasseroli?

    La capitale storica del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Pescasseroli è adagiata in una conca all’ingresso dell’Alta Valle del Sangro a m. 1167 sul livello del mare. Questo altopiano ricco di pascoli è circondato da boschi centenari e montagne suggestive.

    Serena Padovesi

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    • Spiagge
    • Laghi
    • Autore
    • Privacy Policy and Cookie agreement